L'ambito territoriale di caccia, A.T.C., e' struttura associativa, senza fini di lucro,
formata secondo i criteri della legge n. 157/92, che persegne scopi di programmazione dell'attivita' venatoria edi gestione della fauna selvatica su una porzione sub-provinciale di territorio agro-silvo-pastorale.
Ai fini di una corretta gestione del territorio e della fauna selvatica, della tutela delle produzioni agricole, della valorizzazione e ricomposizione di habitat idonei al mantenimento e all’incremento delle popolazioni della fauna selvatica all’interno del territorio di propria competenza, così come individuato dai propri piani poliennali e dal piano faunistico-venatorio della provincia, l’A.T.C. esplica le funzioni ed i compiti ad esso attribuiti dalla legislazione vigente, nonché quelle attività che si rendano comunque necessarie al conseguimento delle proprie finalità istituzionali.
Sono organi dell'ambito: 1) il Presidente; 2) il Comitato di Gestione; 3) l'Assemblea dei Soci; 4) il Collegio dei Revisori dei Conti.L' Ambito Territoriale di Caccia KR2, racchiude dieci comuni con numero di cacciatori :
- Cotronei "60",
- Crotone "222",
- Cutro "30",
- Isola di Capo Rizzuto "75",
- Mesoraca "60",
- Petilia Policastro "96",
- RoccaBernarda "68",
- San Mauro Marchesato "22",
- Santa Severina "15",
- Scandale"29",
TOTALE 677